
Il SETI@home è un progetto di calcolo distribuito volontario che usa computer connessi ad internet ospitato dalla Space Sciences Laboratory all’Università della California – Berkeley, negli Stati Uniti. SETI è l’acronimo di Search for Extra-Terrestrial Intelligence e il suo scopo è analizzare segnali radio in cerca di segni di intelligenze extraterrestri. Questa è una delle attività intraprese nel progetto SETI che è stata portata avanti dal 1999 al 2020.
La partecipazione al progetto è stata possibile mediante l’utilizzo di un software SETI@home, distribuito al pubblico il 17 maggio 1999, che permetteva l’analisi dei dati raccolti dal telescopio di Arecibo. Tali dati venivano divisi in milioni piccoli pacchetti messi a disposizione dei volontari che per mezzo dei propri computer hanno analizzato i segnali. L’analisi del singolo pacchetto poteva richiedere diverse ore di calcolo, svolto perlo più durante i tempi morti dell’utilizzo del PC.
Gli astrofili hanno analizzato tutti insieme migliaia di questi pacchetti. Ecco i certificati rilasciati:









Per la partecipazione al progetto la Planetary Society ha rilasciato il certificato di apprezzamento al nostro gruppo:
