Getto relativistico nel nucleo della galassia M87: dove nascono i buchi neri

Ripresa del getto relativistico di materia dal nucleo della galassia M87 nella costellazione della Vergine.

Il getto relativistico di M87 è uno dei fenomeni più particolari osservabili da fotografie realizzate amatorialmente! La galassia M87, situata poco oltre 50 milioni di anni luce dalla Terra, ospita nel suo centro un buco nero supermassiccio, con una massa pari a circa 6,5 miliardi di volte quella del Sole, che genera un getto di particelle energetiche che si estende lontano nello spazio.

Il getto nasce dalla regione vicina al buco nero, dove le forze gravitazionali e magnetiche sono estremamente intense: in questa zona, infatti, la materia viene accelerata a velocità prossime a quella della luce. Questo flusso di particelle, formato principalmente da elettroni e positroni, viene espulso in direzioni opposte dal buco nero, ma uno dei getti è particolarmente visibile dalla Terra a causa dell'effetto di "beaming" relativistico, che concentra la luce e ne aumenta la luminosità apparente.

Ciò che rende il getto di M87 particolarmente interessante è la sua enorme estensione, che raggiunge circa 5.000 anni luce. È osservabile attraverso vari strumenti, inclusi telescopi ottici, radiotelescopi e osservatori di raggi X, che permettono di studiarne le diverse componenti e caratteristiche: nella ripresa del Gruppo Astrofili abbiamo voluto porre l'attenzione sul getto utilizzando una tecnica molto sofisticata di rimozione della luce della galassia.

La natura relativistica del getto implica che le particelle si muovono a velocità incredibilmente elevate, vicine a quella della luce. Questo movimento produce effetti come l'aberrazione della luce, che fa apparire il getto più luminoso e diretto verso di noi di quanto non sarebbe se osservato a velocità più basse.

Luogo dello scatto

Lanciano (CH), Marzo/Aprile 2024

Informazioni tecniche della ripresa

Telescopio Meade LX200 ACF 10" su montatura 10 Micron GM2000 hps II
Camera di ripresa QHY 268m
Filtri Astrodon Tru-Balance RGB
Elaborazione PixInsight, GALFIT v.3
Esposizione totale 61h 55m

La costellazione della Vergine


© Wikimedia Foundation

Osserva l'oggetto in cielo

L'oggetto è attualmente visibile a circa 36 gradi d'altezza rispetto all'orizzonte
Puoi osservarlo guardando verso EST (azimut circa 73 gradi)
Orario locale per il calcolo: 07:55:06 22/01/2025
Coordinate celesti: AR 12h 30m 49s, declinazione 12° 23' 28''

Almanacco di oggi 22/01/2025 per il centro Italia

Il Sole: sorge alle 07:25:46 e tramonta alle 17:04:30
La Luna si leva alle 01:00:15 e cala alle 11:10:19
Percentuale attuale della Luna ultimo quarto: 45.6%

CATEGORIA: Galassie

Le galassie sono enormi strutture cosmiche costituite da miliardi o addirittura migliaia di miliardi di stelle, insieme a gas, polveri interstellari e materia oscura, legate insieme dalla forza gravitazionale. Esistono vari tipi di galassie, tra cui le spirali, le ellittiche e le irregolari, ciascuna con caratteristiche uniche. Le galassie spirali sono caratterizzate da bracci curvi e un nucleo centrale, mentre le galassie ellittiche sono più sferiche e prive di strutture distinte. Le galassie irregolari, come suggerisce il nome, non seguono un modello particolare. Alcune galassie ospitano al loro interno ammassi globulari di stelle o buchi neri supermassicci. Le galassie sono le unità di base dell'universo visibile e costituiscono l'oggetto principale di studio dell'astronomia galattica. Essendo laboratori cosmici, le galassie ci forniscono preziose informazioni sulla formazione e l'evoluzione dell'universo, nonché sulla sua struttura a larga scala.